Cappella degli Scrovegni a Padova

biglietti, storia e dove dormire nei dintorni
Capolavoro assoluto di Giotto e una delle mete culturali più importanti in Italia, la Cappella degli Scrovegni è una tappa obbligata per chi visita Padova.
In questo articolo ti guideremo alla scoperta della sua storia, delle opere da non perdere, di come prenotare la visita e… dove dormire se vuoi vivere l’esperienza in pieno relax.
Un capolavoro firmato Giotto
La Cappella degli Scrovegni, costruita tra il 1303 e il 1305, è interamente affrescata da Giotto ed è considerata il manifesto della pittura moderna.
Commissionata dal banchiere Enrico Scrovegni come cappella privata e tomba di famiglia, oggi rappresenta un tesoro dell’arte mondiale, incluso nel circuito museale dei Musei Civici di Padova.
Cosa vedere nella Cappella degli Scrovegni
Al suo interno troverai:
- Il celebre ciclo di affreschi di Giotto, suddiviso in 38 riquadri
- Le Storie della Vergine e di Cristo, su fondo blu intenso
- Il suggestivo Giudizio Universale, sulla parete d’ingresso
I raffinati dettagli simbolici, i volti realistici, le architetture tridimensionali: una rivoluzione artistica
Ogni visita è regolata da tempi precisi e prevede un breve pre-ingresso in sala climatizzata per proteggere gli affreschi.
Biglietti e orari: come prenotare
Ingresso solo su prenotazione: molto richiesto, è consigliato riservare con largo anticipo
Durata visita: circa 30 minuti (inclusi 15 minuti nel pre-ingresso per stabilizzare l’ambiente)
Costo: da €10 a €14 (ridotti per studenti, famiglie, gruppi)
Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
Dove si trova e come arrivare
La cappella si trova in pieno centro storico, all'interno dei Giardini dell’Arena, a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Padova.
Dove dormire vicino alla Cappella degli Scrovegni
Se desideri visitare la Cappella degli Scrovegni e al tempo stesso goderti un soggiorno tranquillo e moderno, ti consigliamo AcquaMatta Hotel.
Situato a pochi minuti d’auto dal centro, AcquaMatta è perfetto per chi cerca:
- Camere silenziose e di design
- Self check-in e late check-out
- Atmosfera rilassante dopo una giornata di visita
- Posizione comoda con parcheggio e collegamenti
L’eleganza dell’arte fuori… il comfort del design dentro.
Visitare la Cappella degli Scrovegni è un viaggio nel tempo, nell’arte e nell’anima. E se vuoi viverla al meglio, concediti anche un soggiorno che rispecchi la stessa cura, bellezza e silenzio: AcquaMatta Hotel ti aspetta a due passi dal centro di Padova.